Pagina informativa

Nuova Etichetta Energetica EU

Scopri tutte le informazioni sulla Nuova Etichetta Energetica EU

Perché una nuova etichetta energetica?

A partire dal 1° marzo 2021, in accordo con la nuova regolamentazione Europea, gli elettrodomestici cambieranno la loro classe di efficienza energetica. I rivenditori avranno due settimane per sostituire le vecchie etichette con quelle nuove fatta eccezione per poche referenze (come per esempio i modelli fuori produzione). Il cambiamento mira allo sviluppo di elettrodomestici sempre più efficienti dal punto di vista energetico oltre a distinguere più facilmente le tipologie di elettrodomestici. Per Haier questa è una grande opportunità: tutti i nostri prodotti, innovativi e di alta qualità, sono conformi alle nuove normative a testimonianza dell’impegno di Haier a tutela dell’ambiente. In Haier continuiamo a coniugare l’alta qualità con un approccio responsabile verso l’ambiente.

Kitchen and new energy efficiency scale

Ritorno della scala A-G e nuove specifiche

Di seguito trovi la nuova scala e le nuove icone presenti sulle etichette energetiche.

Il ritorno della scala A-G

Il ritorno della scala da A a G è stato necessario per avere una migliore e più chiara comprensione dell’etichetta rispetto alla scala precedente.

Connettiti all’efficienza energetica

Ora puoi scansionare un codice QR che ti consente di trovare informazioni ufficiali e non commerciali. Inoltre, hai la possibilità di scaricare le schede tecniche di tutti gli elettrodomestici.

Silenzia il rumore

Un’indicazione molto utile, che misura l’emissione di rumore durante il ciclo. È espresso in db(A).

Scopri lo spazio di conservazione reale

Questa funzione è specifica per frigoriferi e congelatori. Indica accuratamente il volume totale dei loro scomparti.
 

Principali cambiamenti per il raffreddamento e il lavaggio

D’ora in avanti, gli elettrodomestici di raffreddamento e lavaggio avranno requisiti nuovi e più dettagliati che renderanno più semplice determinare a quale classe energetica appartengono. Vediamo i principali cambiamenti.

Raffreddamento fresco e chiaro

D’ora in avanti, identificare la classe energetica è diventato più comprensibile.Tiene conto del tipo di elettrodomestico, del suo principio di funzionamento, della temperatura ambiente, del numero e delle dimensioni dei comparti. Inoltre vengono fornite informazioni sul volume totale di tutti i vani frigorifero e congelatore e, se presenti, sulle emissioni sonore.
 

L’ecolavaggio è ancora più green

In questa categoria, c’è stato un grande cambiamento nel programma Eco. Il nuovo programma “Eco 40-60” è il programma più efficiente per il risparmio energetico e idrico ed è calcolato dal consumo necessario per il lavaggio di capi di cotone, lino o fibre miste.
 

Nuova etichetta energetica dei frigoriferi

1 QR code

2 Classe di efficienza energetica

3 Consumo energetico in kWh/anno (misurato in nuove condizioni standard)

4 Volume totale di tutti i vani del congelatore

5 Volume totale di tutti i vani de frigorifero

6 Emissioni sonore espresse in dB(A) re 1 PW e classe di emissione sonora.

Nuova etichetta energetica delle cantine vino

1 QR code

2 Classe di efficienza energetica

3 Consumo energetico in kWh/anno (misurato in nuove condizioni standard)

4 Numero di bottiglie di vino standard che possono essere conservate

5 Emissioni sonore espresse in dB(A) re 1 PW e classe di emissione sonora

Nuova etichetta energetica per le lavatrici

1 QR code

2 Classe di efficienza energetica**

3 Consumo energetico ponderato** in kWh/100 cicli di funzionamento (nel programma Eco 40-60)

4 Capacità di carico massima

5 Durata del programma “Eco 40-60”

6 Consumo di acqua ponderato** in litri/ciclo di funzionamento (nel programma Eco 40-60)

7 Classe di efficienza della centrifuga**

8 Emissione di rumore durante la centrifuga espressa in dB(A) re 1 PW e classe di emissione sonora**


** I valori si applicano a un quarto, mezzo e pieno carico.

Nuova etichetta delle lavasciuga

1 QR code

2 Classe di efficienza energetica* (ciclo operativo completo)

3 Classe di efficienza energetica* (ciclo di lavaggio)

4 Consumo energetico ponderato* in kWh/100 cicli (ciclo operativo completo**)

5 Consumo energetico ponderato* in kWh/100 cicli (ciclo di lavaggio)

6 Capacità di carico massima (ciclo operativo completo**)

7 Capacità di carico massima (ciclo di lavaggio)

8 Consumo di acqua ponderato* in litri/ciclo di funzionamento (ciclo di funzionamento completo**)

9 Consumo di acqua ponderato* in litri/ciclo di funzionamento (ciclo di lavaggio)

10 Durata del programma (ciclo operativo completo)

11 Durata del programma “Eco 40-60”

12 Classe di efficienza della centrifuga*

13 Emissione di rumore durante la centrifuga espressa in dB(A) re 1 PW e classe di emissione sonora

 

* I valori si applicano al lavaggio a un quarto, mezzo e pieno carico. Durante il lavaggio e l’asciugatura a mezzo e pieno carico.

** Lavare e asciugare

Nuova etichetta energetica delle lavastoviglie

1 QR code

2 Classe di efficienza energetica

3 Consumo energetico in kW/100 cicli di funzionamento (in programma Eco)

4 Numero di coperti standard per il programma Eco

5 Consumo di acqua in litri/ciclo di funzionamento (nel programma Eco)

6 Durata del programma “Eco”

7 Emissioni sonore espresse in dB(A) re 1 PW e classe di emissione sonora.